I giovani del territorio del cratere del sisma centro Italia, per buona parte residenti nel territorio del STL “Monti Sibillini“, sono nei pensieri e nel cuore della Croce Rossa Italiana.
La dimostrazione di ciò, oltre al fatto che la Croce Rossa Italiana è stata fin da subito vicina a questi territori e alla popolazione in generale supportando la gestione dell’emergenza post-sisma, è che la stessa organizzerà durante l’estate una serie di #CRISUMMERCAMP2017 offrendo la possibilità a 30 giovani (di età compresa tra gli 8 e i 13 anni (compiuti) e tra i 14 e i 20 anni (compiuti) con residenza in uno dei 131 comuni del cratere sismico, di partecipare gratuitamente.
I giovani che rientrano nella fascia d’età 8-13 possono partecipare, come da bando presente sul sito della Croce Rossa Italiana, esclusivamente ai CRIsummerCamp2017 della Regione di propria residenza.
LE ISCRIZIONI, RESTERANNO APERTE FINO AL 30 LUGLIO 2017 E FINO AD ESAURIMENTO DEI 30 POSTI DISPONIBILI E DOVRANNO ESSERE COMPILATE DIRETTAMENTE DAI GIOVANI SU APPOSITO FORMAT ONLINE
Ecco l’elenco completo dei #CRISUMMERCAMP2017
Di seguito un esempio di calendario di attività, che i giovani partecipanti andranno a svolgere, attività che sono riferite nello specifico allo “SFINTINUSCAMP” in programma ad Avezzano (AQ- Abruzzo) dal 02/09/2017 al 09/09/2017.
In caso di eventuali giovani partecipanti minorenni è necessaria, da parte dei genitori o di chi ne fa le veci, la compilazione e l’invio della liberatoria
N.B: Se sei uno dei giovani 8 -13 anni o 14-20 anni interessato a partecipare ti consigliamo di iscriverti online il prima possibile. Per quanto riguarda questo articolo invece, ti suggeriamo di cliccare con il tasto destro del mouse sul contenuto di tuo interesse, di selezionare la voce “salva con nome”, di attribuire un nome al file e la sezione di salvataggio (es: desktop) ed infine di aprire ed utilizzare direttamente il file salvato in modo da visualizzare meglio le immagini e la modulistica.
Se rientrerai tra i 30 giovani fortunati che avranno modo di vivere quest’esperienza, saremmo ben lieti al tuo ritorno e se avrai piacere, di raccogliere e condividere con i nostri lettori, in questo piccolo spazio virtuale, qualcosa della tua avventura.
Per adesso…buona fortuna!