NEL MESE DI OTTOBRE: SINFONIE AUTUNNALI
Nel territorio del Sistema Turistico Locale “Monti Sibillini, Terre di Parchi e di Incanti” ha inizio il più bel concerto di tutti i tempi! Ricco è il repertorio che si offre all’ascolto.
L’ouverture prevede una Sinfonia di Sapori. Gli orchestrali sono molto ricercati: funghi, tartufi, noci, castagne, vino e biscotti di mosto. Sono previsti anche assoli di frutta e di erbe fini di montagna.
Segue una composizione strumentale dalle tinte sfumate: sono le Sinfonie dei colori e della natura. Gli elementi si dispongono in modo armonioso: oro ed arancio sono irradiati da albe e tramonti; ad essi risponde la rugginosa bellezza dei faggi, il rosso fuoco dei camini, i molti colori degli ambienti rurali, il viola-azzurro delle vigne.
E’ un concerto armonioso di voci e di suoni la Sinfonia della cultura. Spettacoli, teatri e grandi eventi intrecciano parole ed immagini tra danze vivaci ed allegre ed arie lente e solenni.
Per la chiusura solenne del concerto, in un’alternanza ritmica di particolare spigliatezza, si odono già le note degli ultimi brani sinfonici. Interpreti d’eccezione sono borghi e cantine, mercatini e fiere, sagre e degustazioni, passeggiate nei sentieri, prodotti artigianali ed itinerari gastronomici.
Lo spettacolo si replica ogni giorno ed è aperto a tutti coloro che vogliano scaldarsi il cuore dai primi freddi autunnali.
Marina Bellesi